Classifica iTunes, sempre primi i Muse con The 2nd law

Ci sono molte novità nella Classifica Album iTunes Italia al 12 ottobre 2012, sul primo gradino del podio stabili i Muse con ‘The 2nd law’, che ritroviamo anche in diciassettesima posizione con la versione Deluxe. Sul secondo gradino ritorna, dopo molto tempo di lontananza, Niccolò Fabi che entra con il nuovo album Ecco. Chiude il podio Tiziano Ferro.

Classifica Radio Italia Solo Musica Italiana, arriva Malika Ayane

Arriva nella prima posizione della Classifica Settimanale Radio Italia solo Musica Italiana al 7 ottobre 2012 Malika Ayane con il nuovo album ‘Ricreazione’, stabile Biagio Antonacci in seconda posizione. A chiudere il podio ci pensano i ritrovati Nomadi con il nuovo album ‘Terzo Tempo’.

Classifica iTunes Italia, exploit dei Muse con The 2nd law

Un incredibile exploit per i Muse che conquistano la prima e la terza posizione della Classifica Album iTunes Italia al 5 ottobre 2012 con ‘The 2nd law’ che bissa con la versione Deluxe, sul secondo gradino del podio troviamo la giovane Francesca Michielin con il suo primo album ‘Riflessi di me’.

Classifica Radio Italia Solo Musica Italiana, i Gemelli Diversi in prima posizione

Conquistano la prima posizione della Classifica Settimanale Radio Italia solo Musica Italiana al 30 settembre 2012 i rapper milanesi Gemelli diversi con il nuovo album “Tutto da capo”, che arriva a distanza di tre anni dal loro ultimo lavoro. Retrocede sul secondo gradino del podio Biagio Antonacci con “Sapessi dire no” e, a concludere, in terza posizione Emma Marrone con “Sarò libera”.

Classifica iTunes, trionfano One Direction

Conquista la prima posizione della Classifica Album iTunes Italia al 28 settembre 2012 il nuovo album dei One Direction, “Live while we’re young”, un exploit di pre order che non rende inaspettata la conquista del gradino più alto. La giovane band è seguita dai Radiohead con “The best of Radiohead”, ed è un ottimo esordio anche per Shunk Anansie che chiudono il podio con “Black Traffic”.

Classifica Radio Italia Solo Musica Italiana, in salita Emma Marrone

Non c’è nessuna nuova entrata nella Classifica Settimanale Radio Italia solo Musica Italiana al 23 settembre 2012, incontrastato il predominio di Biagio Antonacci con l’album “Sapessi dire no”, dal quale ha appena estratto il nuovo singolo “Insieme finire”. Sul secondo gradino del podio ritorna Emma Marrone con il suo “Sarò libera”, in radio da qualche giorno con il nuovo singolo “Maledetto quel giorno”.

Classifica Radio Italia Solo Musica Italiana, Loredana Errore in quarta posizione

Il podio della Classifica Settimanale Radio Italia solo Musica Italiana al 16 settembre 2012 resta invariato nelle prime due posizioni, stabile, infatti, Biagio Antonacci che resta in prima con “Sapessi dire no”, seguito da Tiziano Ferro con “L’amore è una cosa semplice”. Va un notevole passo in avanti Giorgia, che guadagna il terzo gradino del podio con “Dietro le apparenze”.

Classifica Radio Italia Solo Musica Italiana, sale Alessandra Amoroso

Non ci sono novità nella Classifica Settimanale Radio Italia solo Musica Italiana al 9 settembre 2012, assolutamente invariato il podio che vede sempre in prima posizione Biagio Antonacci con “Sapessi dire no”, scaricatissimo anche nelle Classifiche iTunes, seguito da Tiziano Ferro con “L’amore è una cosa meravigliosa”. Chiude il podio Emma Marrone con Sarà Libera.

Classifica Fimi, prima Alanis Morissette, Loredana Errore quarta

Ci sono molte new entry nella Classifica settimanale FIMI – Album più venduti dal 27 agosto al 2 settembre 2012 a cominciare dalla prima posizione del podio conquistata da Alanis Morissette con “Havoc and bright light”, per forza di cose, scendono di un gradino Biagio Antonacci con “Sapessi dire no” e Tiziano Ferro con “L’amore è una cosa meravigliosa”, rispettivamente in seconda e terza posizione.

Radio Italia Solo Musica Italiana, invariato il podio, Antonacci, Ferro, Emma

Diciamo subito che nella Classifica Settimanale Radio Italia solo Musica Italiana al 2 settembre 2012 non ci sono new entry, semplicemente uno sconvolgimento di posizioni, un vero e proprio ribaltamento, eccezion fatta per il podio che resta pressochè invariato, sempre in vetta Biagio Antonacci con “Sapessi dire no”, Tiziano Ferro con “L’amore è una cosa meravigliosa”, in seconda, seguito sull’ultimo gradino del podio da Emma Marrone.