Festival di Sanremo 2010: Arisa cambia look e canta “Ma l’ amore no”

 L’ abbiamo conosciuta nella passata edizione del Festival di Sanremo, Arisa un look assolutamente fuori dai canoni, occhialoni con montatura nera, labbra rosso fuoco, aspetto che tanto ricordava Mary Poppins, non si faceva fatica ad immaginarla svolazzare in cielo con ombrellino e borsone per planare sul parco del Teatro Ariston.

Con il brano “Sincerità” aveva conquistato tutti, un motivetto orecchiabile e facile da imparare, quest’ anno Arisa al Festival di Sanremo 2010 promette cose nuova, a cominciare dal look, è lei stessa a raccontarlo al settimanale Diva e Donna, capelli mossi e ricci e una nuova vistosa montatura di occhiali: “Avrò un look un po’ diverso. Però sempre fuori dalle righe. Sto facendo la corte a una casa francese, la Lilith, solo che non spiccico una parola di francese e più io telefono allo showroom, più mi rispondono in francese stretto e non capisco niente”.

Festival di Sanremo 2010: spunta il testo di “La verità (Eluana)” il brano di Povia sul web. E scoppia la polemica

 Il motivetto che accompagna recita “perché Sanremo è Sanremo”, non c’ è edizione che non sia preceduta da polemiche e scoop, Povia è maestrp in questo, anche quest’ anno va nell’ occhio del ciclone con un anonimo che ha pubblicato sul web, creando un blog apposito (http://blog.libero.it/musicainsieme/8163184.html) sul quale ha pubblicato il presupposto testo della canzone che canterà al Festival di Sanremo 2010, “La verità (Eluana)”, registrato su un demo da presentare alla kermesse sanremese.

Usando tutti i condizionali del caso, l’ anonimo racconta di essere stato collaboratore di un noto discografico italiano, ex in quanto divergenze li hanno allontanati a causa della scelta del pezzo di Povia, così scrive: “Per divergenze irrisolvibili abbiamo cessato il nostro rapporto di lavoro. Una delle cause del nostro scontro è stato sull’ opportunità (o meglio … sull’ inopportunità) di affrontare il Festival di Sanremo facendo cantare a un nostro artista un brano su un tema molto delicato, e soprattutto affrontarlo con un certo tipo di testo. L’ artista in questione è Povia. Mi è passato sotto mano il demo della sua canzone, l’ ho conservato, mi sono appuntato il testo e ve lo riporto così com’è stato registrato (il brano per intero con tanto di musica non posso proprio postarlo, altrimenti quelli del Festival mi fanno espatriare, ma non è tanto dissimile nel ritmo da quello dell’ anno scorso «Luca era gay»)”.

Festival di Sanremo 2010: Broken Heart College della Nuova Generazione, il testo di “Mesi”

 Potrebbe diventare la nuova icona dei teenager italiani dopo il Festival di Sanremo 2010, stiamo parlando di un gruppo giovanissimo i Broken Heart College, che faranno parte della categoria Nuova Generazione, sono due ragazzi Nick (chitarra e voce) e Micky (voce), hanno superato brillantemente la severa commissione e si apprestano a calcare il palco del Teatro Ariston.

I Broken Heart College sono nati da poco più di un anno, nell’ estate 2008, ma già abbastanza conosciuti dai giovanissimi amanti della musica italiana, le loro canzoni si ispirano ai Simple Plan, Hit The Light e Nez Found Glory, strizzano l’ occhio ai fenomeni emo americani. Il brano che vanno a presentare “Mesi” parla d’ amore, un ritmo incalzante, giovane, come sono loro del resto, molto orecchiabile di quelli che ti entrano subito in testa. Insomma, hanno tutte le carte in regola per avere successo.

Festival di Sanremo 2010: Valerio Scanu canta un brano di Pierdavide Carone di Amici 9

 Sappiamo che Valerio Scanu parteciperà al Festival di Sanremo 2010, quel che non sapevamo è che canterà un brano scritto da un giovane cantautore che attualmente è un allievo della scuola di Maria De Filippi, Amici 9.

Maria De Filippi ideatrice e conduttrice del programma spiega, in una intervista rilasciata al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, che le case discografiche, contrariamente a quanto accadeva qualche tempo fa, non snobbano più i talent show, ne sono più o meno dipendenti, in passato si investivano capitali su un talento che si poteva sperare arrivasse ad essere una star, oggi, arrivano direttamente al punto: “Le cose sono cambiate. Dopo la vittoria sanremese di Marco Carta e il successo di Alessandra Amoroso, tutte le grandi case discografiche hanno deciso di presidiare il programma e di diventarne parte integrante. Prima facevano un pò gli snob perchè ci consideravano solo un prodotto televisivo”.

Festival di Sanremo 2010: gli artisti che parteciparanno nella categoria “Nuova Generazione”

 Sono stati comunicati i nomi degli otto artisti che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo 2010 nella categoria Nuova Generazione scelti dalla commissione di Sanremo Academy.

Sono state numerose le proposte arrivate alla commissione del Festival di Sanremo 2010, ben 988, hanno quindi deciso di portare aumentare il numero degli artisti da 6 a 8, insieme ai 2 vincitori Sanremo Lab, Romeus con “Come l’autunno” e Jacopo Ratini con “Su questa panchina”. Mancano dall’ elenco Luca Napolitano e Tony Maiello.

Festival di Sanremo 2010: Nuova Generazione, censurati gli Analisilogica, band milanese

 E’ polemica per la sezione Nuova Generazione del Festival di Sanremo 2010, la giovane band Analisilogica si è vista bocciare il brano “Ma c’ era il sole”, i ragazzi non ci stanno ed esprimono la loro opinione su YouTube accompagnata dal video della canzone ed il testo: “Abbiamo motivo di credere che si tratti di un atto di censura politica verso un pezzo liberamente ispirato ai principi della Convenzione internazionale sui diritti del Fanciullo della Dichiarazione universale sui Diritti umani, in alcun modo lesiva della dignità di nessuno e tantomeno offensiva verso alcuna categoria. E’ un atto inaccettabile (siamo nel 2010), ingiustificato e in contrasto con l’ articolo 21 della Costituzione italiana”.

Festival di Sanremo 2010: ecco i 16 big, fra loro Valerio Scanu, non c’ è Alessandra Amoroso

 Dopo tanta attesa, indiscrezioni, nomi improbabili, ecco, finalmente la lista definitiva dei 16 artisti che approderanno al Festival di Sanremo 2010 condotto da Antonella Clerici, nei giorni scorsi dai nomi papabili era scomparso quello di Valerio Scanu ed invece, a sorpresa, c’ è, con Marco Mengoni e Noemi, è un segnale che i ragazzi promossi dai vari talent show televisivi hanno un senso, una sorta di trionfo per questa categoria quasi sempre sottoposta ad aspre critiche. Arriva anche il dialetto, quello napoletano che a Sanremo è di casa, grazie a Nino D’ Angelo.

Per il Festival di Sanremo 2010 si forma un’ insolita coppia canora per il palco del Teatro Ariston, il regale Emanuele Filiberto di Savoia e Pupo, per fortuna il principe non canterà, si limiterà a leggere alcuni passi della brano Italia “Amore mio” che Pupo interpreterà con il tenore Luca Canonici.

Festival di Sanremo 2010: Marco Mengoni e Noemi sembrano sicuri, in forse Alessandra Amoroso, si allontana l’ ipotesi di Valerio Scanu

 Non sarà facile per Antonella Clerici ripetere lo stesso successo di Paolo Bonolis, ci prova, sicuramente, un punto a suo favore è l’ indiscutibile simpatia, il Festival di Sanremo 2010 non la spaventa. Anche se è piuttosto lontano, le indiscrezioni si susseguono, solo il 18 dicembre, però, si saprà ufficialmente quali saranno i partecipanti, l’ Antonellona nazionale sa che bisogna giocare d’ attacco e scegliere nomi che sono vicini al pubblico, soprattutto quello giovane, Paolo Bonolis ha fatto scuola.

Avevamo già anticipato qualcosa non molto tempo fa, altre indiscrezioni sul Festival di Sanremo 2010 si aggiungono, sembra certa la partecipazione di Arisa che con il suo tormentone ha spopolato per mesi, ma anche l’ altra rivelazione dello scorso anno Malika Ayane, una voce particolare che aveva molto colpito, un singolare modo di interpretare “Come foglie” che ha spopolato.

Festival di Sanremo 2010: sul palco, oltre al vincitore di X Factor, potrebbero esservi Alessandra Amoroso e Valerio Scanu

 Manca ancora quale mese per l’ inizio della sessantesima edizione della kermesse musicale italiana più importante, il regolamento del Festival di Sanremo prevede che entro il 18 dicembre l’ organizzazione dovrà invitare i 14 big prescelti e comunicarne ufficialmente nomi anche se qualche nome è stato svelato ma poi smentito.

Mercoledì 2 dicembre, nella serata finale di X Factor 3, sapremo chi sarà il vincitore a calcare il palco del Teatro Ariston del Festival di Sanremo 2010 fra Marco Mengoni e Giuliano Rassu, non ce ne vogliano le Yavanna ma, a meno di un rivoluzionamento epocale, i papabili sono solo loro due, stando a tutto il percorso del talent show ed al gradimento del pubblico.