Arisa: Video “Malamorenò”, le canzoni del nuovo album di inediti “Malamorenò”

 L’ anno scorso Arisa a Sanremo era rimasta in mente per a tutti, un grande successo che tenta di bissare anche quest’ anno con un originale, “Malamorenò” (scritto da Giuseppe Anastasi). Una passione per lo swing e per la musica degli anni ’30 e ’40, che riporta nel brano che al Festival di Sanremo 2010 Arisa proporrà sul palco con le Sorelle Marinetti, per tutte le serate, al secolo TURBINA MARINETTI – Nicola Olivieri, 44 anni, attore e corista lirico, MERCURIA MARINETTI – Andrea Allione, attore, cantante e coreografo – cura le coreografie dello spettacolo e SCINTILLA MARINETTI – Marco Lugli, cantante e attore, diplomato ai Filodrammatici.

Nella serata dei duetti del Festival di Sanremo 2010, Arisa sarà accompagnata dal chitarrista jazz Lino Patruno e la sua orchestra, a dirigere l’ orchestra Bruno Santori. L’ abbigliamento di Arisa è curato da Lilith.

Irene Grandi: Video “La cometa di Halley” presentata al Festival di Sanremo, il nuovo album “Alle porte del sogno”

 Sono passati dieci anni dall’ ultima partecipazione di Irene Grandi al Festival di Sanremo edizione nella quale arrivò seconda con “La tua ragazza sempre”, il brano che ha presentato è “La Cometa di Halley” scritta da Francesco Bianconi.

Nella serata dei duetti del Festival di Sanremo 2010 ad accompagnare Irene Grandi sarà Marco Cocci, a dirigere l’ orchestra il Maestro Bruno Santori, l’ abbigliamento di Irene Grandi è stato curato da Marithe’ Francois Girbaud.

Marco Mengoni: esce oggi il nuovo album “Re matto”, le canzoni del nuovo album

 Per Marco Mengoni è un momento d’ oro, dopo la vittoria ad X Factor 3, il Festival di Sanremo 2010 con concrete speranze di vittoria, è arrivato il nuovo album “Re Matto”, che contiene 7 brani fra cui, ovviamente, anche il brano sanremese “Credimi ancora”.

I brani dell’ ultimo album di Marco Mengoni sono stati accuratamente seguiti personalmente da lui, sia per la musica che per gli arrangiamenti di “Re Matto” oltre ad essere co autore di tutti i testi, a collaborare con cui Fabiani e Calabrese.

Festival di Sanremo 2010: in finale Valerio Scanu e il trio Pupo -Emanuele Filiberto – Luca Canonici, protesta la platea

 La terza serata del Festival di Sanremo 2010 è stata la serata dei ripescaggi, i cinque eliminati delle precedenti serate hanno avuto l’ opportunità di rientrare grazie al televoto ed alla possibilità di ricantare i brani accompagnati in duetto da colleghi ed amici.

Toto Cutugno si è presentato con la sexy Belen Rodriguez, steccano entrambi, lei non è una professionista, lui ha qualche annetto in più di esperienza ma riesce ugualmente a steccare, i giornalisti sono alquanto increduli ma così è. Una strana coppia che non porta a niente.

Festival di Sanremo 2010: è giusta l’ eliminazione dei Sonohra e Valerio Scanu ?

 Nella prima serata del Festival di Sanremo 2010 la giuria demoscopica ha eliminato i veterani, i più esperti del palcoscenico sanremese, Toto Cutugno che sul palco è invecchiato, Pupo presente in tantissime edizioni, cresciuto, si fa per dire, all’ Ariston e Nino D’ Angelo che ha sempre tenuto alta la bandiera del dialetto a Sanremo.

Ieri sera, invece, ha pensato bene di mirare i giovani, Valerio Scanu ed i Sonohra, c’ è da sperare nel ripescaggio. Dai commenti raccolti in rete c’ è il trionfo delle proteste per l’ eliminazione di Valerio Scanu, è vero, però, che la canzone non era adatta a lui, non certo perché non preparato musicalmente, forse non gli appartiene per via di quella sua età giovane, troppo seria per la sua età, il brano non fa immediatamente presa, è una di quelle canzoni che più ascolti e più ti piacciono.

Valerio Scanu eliminato dal Festival di Sanremo 2010, si spera nel ripescaggio

 Dopo l’ eliminazione di Toto Cutugno, il trio Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici e Nino D’ Angelo, la giuria demoscopia colpisce Valerio Scanu ed i Sonhora.

Se per questi ultimi si poteva prevedere, un brano piuttosto infantile che piacerà sicuramente ai teen ager, il vero clamore è l’ esclusione di Valerio Scanu, una sorta di fulmine a ciel sereno, non se lo aspettava nessuno, non è servito a niente il fatto che il brano “Per tutte le volte che” sia balzato immediatamente al terzo posto su iTunes dopo qualche ora, alla giuria demoscopica il brano non è piaciuto. Purtroppo della stessa opinione è la maggior parte della critica, se Valerio Scanu convince per la sua preparazione, è proprio il brano che non piace.

Noemi: Testo e Video Per tutta la vita il brano presentato al Festival di Sanremo 2010

 Al Festival di Sanremo 2010 è stato un tripudio di giovani talenti provenienti da talent show, anche Noemi arriva da X Factor, come Marco Mengoni, per lei la vetrina sanremese non può che essere un definitivo trampolino di lancio.

Dopo il successo del brano inciso con Fiorella Mannoia, che ha fatto crescere professionalmente Noemi, eccola al Festival di Sanremo 2010 con il brano “Per tutta la vita”, apprezzato anche dalla critica del periodo pre festival, grandi applausi per lei ieri sera ed anche di pubblico, il brano risulta essere il secondo più scaricato da iTunes.

Valerio Scanu: Testo e Video “Per tutte le volte” che il brano presentato al Festival di Sanremo 2010

 Non sono tutte positive le critiche fatte a Valerio Scanu per la prima serata del Festival di Sanremo 2010, sembra che i critici siano più o meno dello stesso parere, apprezzano tutti la sua tecnica, le sue doti canore sono indiscutibili, lascia a desiderare il testo della canzone scritta da Pierdavide Carone, il giovane cantautore di Amici 9, per altri ancora il brano viene considerato poco incisivo e non adatto alle sue corde vocali.

L’ esecuzione di Valerio Scanu è stata penalizzata dall’ emozione, il brano è difficilissimo, del resto il palco del Festival di Sanremo spaventa tutti, anche i più esperti, ma avrà tempo per rifarsi nella seconda serata. Nonostante le critiche abbastanza aspre, comunque, Valerio Scanu viene considerato uno dei papabili alla vittoria finale, preceduto solo da Marco Mengoni, lo scontro sarà sicuramente fra loro due.

Marco Mengoni: testo e video “Credimi Ancora” il brano presentato al Festival di Sanremo 2010

 Che fosse un originale lo avevamo già capito fin dalla sua partecipazione ad X Factor, Marco Mengoni lo ha confermato al Festival di Sanremo 2010 presentando una canzone dove certo cuore e amore non fanno rima, e neanche la musica è di quelle che si danzano volteggiando su una pista da ballo con abiti lunghi e frack, è rock ed è anche orecchiabile per chi non ama questo genere, in pieno stile Mengoniano, posto che esista questa parola.

Marco Mengoni è autore di “Credimi Ancora” e la descrive così: “Nelle intenzioni è nata come molto rock, acida, bella aggressiva. Però a Sanremo non ci puoi andare così, e allora ho studiato un arrangiamento di archi molto particolare e bello che piacerà tanto, sono sicuro”.

Malika Ayane: Testo e Video “Ricomincio da qui” il brano presentato al Festival di Sanremo 2010

 Malika Ayane si è dimostrata come sempre una cantante straordinaria, fuori dal comune, una gran classe e talento da vendere, lo aveva dimostrato anche nella passata edizione del Festival con il brano “Come foglie”, lo ha dimostrato al Festival di Sanremo 2010 con “Ricomincio da qui”. Gli autori del brano, oltre alla stessa Malika Ayane, Pacifico per i testi e Ferdinando Arnò per la musica.

Malika Ayane spiega così il nuovo brano “Ricomincio da qui”: “E’ un brano che racconta del momento preciso in cui una situazione, un rapporto sentimentale, ma non solo, non ha più senso di continuare. Sono partita prendendo spunto da una poesia di Prévert ma anche da un concetto di Gibran, che dice che solo due e uno posso fare un due, e ho cercato di raccontare il momento in cui si prende una decisione ma ancora non si è in grado di metterla in atto, e ci si trova così in un limbo di intenzioni. Musicalmente è un brano pazzesco”.