Non sembra ancora placarsi la querelle a distanza fra Morgan e Vasco Rossi. A cominciare è stato Morgan che, in occasione della presentazione del film sulla vita di Jim Morrison, di cui lui è la voce italiana, aveva detto la sua su Vasco Rossi dichiarando che lo considerava morto a 27 anni, musicalmente si intende, come il cantante e poeta statunitense, da tutti rimpianto a distanza di 40 anni dalla sua morte. Succede che Vasco Rossi gli risponde a tono dichiarando che a Morgan non è mai successo di riempire lo Stadio San Siro di Milano come sa fare lui.
Morgan
Morgan attacca Vasco Rossi “è morto a 27 anni”, Vasco risponde da Facebook “Poverino”, è guerra mediatica
Ormai è guerra mediatica fra Morgan e Vasco Rossi che, da quando ha scoperto che con l’arma di Facebook puoi immediatamente esprimere la tua opinione e far sapere al destinatario cose e fatti, non usa altro mezzo per interloquire. Ma guardiamo i fatti. Tutto inizia da Morgan che durante la conferenza di stampa di presentazione del suo ultimo lavoro, ha pensato bene di esprimere un suo pesante giudizio sul rocker più amato dagli italiani, vale a dire Vasco Rossi che, fra l’altro, ha appena concluso i concerti alla Stadio di San Siro di Milano che, definire trionfali, è davvero riduttivo.
Morgan ammette le sue colpe, è pronto a ricominciare
È passato più di un anno da quando Morgan aveva rilasciato la disastrosa intervista in cui dichiarava di fare uso di pericolose droghe come cura della sua depressione, è stata l’inizio di un radicale cambiamento nella sua vita, non solo professionale, anche la sfera privata ne ha subito pesanti conseguenze. Come ricordiamo, la prima reazione è stata l’eliminazione immediata dal Festival di Sanremo, a pochi giorni dall’inizio. Bandito dalla Rai per il comportamento illecito, salvo poi essere presente in qualsiasi trasmissione per dare le spiegazioni del caso.
Patty Pravo e Morgan stasera a Matrix duettano in “Il vento e le rose”
Non hanno potuto duettare al Festival di Sanremo 2011, ma vedremo Patty Pravo e Morgan stasera, in seconda serata a Matrix, in onda su Canale 5 alle 23,30. Sarà un’anteprima televisiva, per i tanti fan che non hanno potuto vederli sul palco del teatro Ariston. Era il duetto più atteso ma, l’esclusione inaspettata di Patty Pravo alla kermesse sanremese ha lasciato tutti a bocca asciutta, li ascolteremo finalmente duettare in “Il vento e le rose”.
Marco Mengoni non sente Morgan dal Festival di Sanremo
La vittoria di Marco Mengoni ad X Factor 3 è stata anche merito di Morgan, senza nulla togliere alle sue innate capacità artistiche che lo hanno portato al successo. A volte però succede che fra allievo e maestro ci sia un rapporto conflittuale e che, dal lavorare gomito a gomito per mesi, cercando di creare un buon feeling, il rapporto instaurato sfoci nell’indifferenza totale alla fine della collaborazione.
Il concerto di Morgan a Verona si farà
Questa volta l’ ennesima avversità di Morgan si è felicemente conclusa, lui ha vinto sulla decisione del sindaco leghista di Verona, Flavio Tosi, che non voleva il concerto di Morgan al Teatro Romano poiché ritenuto un cattivo esempio per i giovani dopo le scottanti dichiarazioni sull’ uso di droge rilasciate al ormai famigerato mensile Max.
Morgan non può fare il concerto a Verona, il sindaco lo proibisce
Non è decisamente un momento buono per Morgan, da quando ha rilasciato l’ ormai celeberrima e disastrosa intervista alla rivista Max, la sua vita è stata totalmente rivoluzionata, eliminato dal Festival di Sanremo, praticamente licenziato dagli autori di X Factor 4 dal suo storico ruolo di giudice, cancellato da qualsiasi trasmissione Rai, senza considerare i risvolti negativi nella vita privata, Asia Argento, ex moglie, vuole togliere a Morgan la patria potestà per sua figlia.
Morgan chiede i danni al mensile Max
Sono ormai passati un po’ di mesi da quando è stata pubblicata l’ intervista esplosiva dal mensile Max in cui è stata resa pubblica la notizia dell’ uso di cocaina per riuscire ad affrontare la depressione, da quel momento per Morgan sono iniziati problemi piuttosto gravi che sono andati ad intaccare pesantemente sia la sua vita privata che quella professionale.
Marco Mengoni contro Morgan per vie legali, per il “forse sì, forse no”, video
Ancora per un po’ si continuerà a parlare del Festival di Sanremo 2010, risultati del televoto falsi, le domande su come mai Valerio Scanu abbia racimolato in una sola ora i voti necessari per battere il trio di Pupo che si apprestava alla vittoria, l’ accusa di plagio di vari brani, di cui abbiamo parlato ieri, incluso quello eclatante di Morgan nei confronti del suo ex tanto osannato allievo Marco Megoni.
Si deve quindi dedurre che il rapporto idilliaco fra Morgan e Marco Mengoni nato ad X Factor 3 sia definitivamente compromesso, Morgan ha dimostrato a Simona Ventura, sulla sua web tv le “prove” che l’ inciso di “Credimi Ancora” è suo, gli è stato “rubato”. Marco Mengoni si era difeso a Domenica In, male cose sono andate avanti.
Festival di Sanremo 2010: Morgan accusa Marco Mengoni di plagio, “Credimi ancora” l’ ha scritta lui
In un modo o nell’ altro Morgan è ancora protagonista del Festival di Sanremo 2010, nonostante sia ormai finito. Dopo le accuse di plagio ad altri brani sanremesi di Noemi, il terzetto principesco Pupo e compagnia e per lo stesso vincitore Valerio Scanu, arrivano quelle di Marco Castoldi in arte Morgan.
Il brano sotto accusa è “Credimi ancora” presentata da Marco Mengoni, la cosa è abbastanza singolare, lui era il pupillo del mastro Morgan, che lo ha portato alla vittore finale di X Factor, gli ha fatto cantare le canzoni più difficili che sembravano improponibili per lui, anche se va detto che il loro rapporto è sempre stato conflittuale.